giovedì 7 maggio 2020

Recensione di: Bastava dire no di Chiara Maffioletti

Se amate le commedie e i film dalle sfumature drammatiche in salsa ironica, “bastava dire no” è il libro che fa per voi, Chiara Maffioletti scrittrice emergente di 28 anni e giornalista del corriere della sera per la rubrica “La 27esima Ora”, narra in prima persona la triste e assurda storia del suo matrimonio (almeno penso sia il suo), fino alla separazione davanti al giudice. Il romanzo è diviso in vari capitoli, dove la scrittrice descrive le assurde situazione e le sciagure di questa sua divisione dall'ex marito, eventi comici come l'incontro con “il prete esorcista”, “l'ex marito mammone e la suocera invadente” creano quel humour che spinge il lettore da un capitolo all'altro fino alla fine del romanzo.
La scrittrice è veramente brava, poiché il testo è abbastanza scorrevole, non molto forbito, semplice ed indicato anche per un lettore inesperto e non espressamente riservato ad un pubblico adulto, alla Maffioletti riconosco il merito di aver descritto la difficile situazione della separazione in modo chiaro, sobrio e divertente, ed in alcuni tratti si propone come ottima consigliera per chi dovesse trovarsi nella stessa situazione, o chi decidesse di voler intraprendere una separazione. Nello stesso tempo non mancano le sue perle di saggezza descritte a cuore aperto frutto di un anima sensibile, dimostrando che anche quando si è separati si può ricominciare, indipendentemente dalle targhette dei colleghi (single/separata/sposata) e dai pregiudizi sociali (frutto del bigottismo cristiano).
Conclusioni: Non mi resta che augurarvi una buona lettura sperando che possa farvi piacere leggere questo libro.

La copertina: flessibile
Titolo: Bastava dire no
Autore: Chiara Maffioletti
Lingua: Italiano
Data di pubbl.: 2013
Casa Editrice: Marsilio
Collana: Gli Specchi
Genere: Narrativa
pagine: 124

Nessun commento:

Posta un commento