Banana Yoshimoto è un nome noto nel campo della letteratura moderna e contemporanea, non sfugge alla critica e conquista numerosi lettori appassionati di cultura del sol levante o meno, “Andromeda Heights” il primo di quattro romanzi (Seguono, Il dolore, le ombre, la magia; Il giardino segreto e Another World), il racconto inizia con Shizukuishi che telefona a Kaede; un medium in grado di prevedere il futuro ed ascoltare i cari defunti nell'aldilà, inizialmente la protagonista Shizukuishi, viveva in montagna con sua nonna, la quale preparava dei fantastici e buonissimi tè aromatici e curativi, per l'anima, nel tempo si era fatta un nome, finché un giorno la nonna decise di andare a vivere a Malta dal suo nuovo compagno.
Con l'occasione Shizukuishi parte per la città, alla ricerca di un lavoro ed in Kaede riesce a trovare il suo faro nella notte, un punto fermo che possa conciliare le sue doti curative dei tè di famiglia e l'animo puro di chi riesce ad ascoltare veramente le persone, nel frattempo porta con se i Catctus che gli aveva lasciato sua nonna, dopo una serie di bizzarre disavventure, perde la casa in un incendio e si trasferisce dal suo datore di lavoro Kaede facendosi accettare anche dal suo compagno essendo omosessuale, ovviamente la storia continua nella seconda parte del romanzo (Il dolore, le ombre, la magia).
Secondo un mio modesto parere: Andromeda Heights è una lettura leggera, un toccasana per l'animo, in poche pagine trascina il lettore nel mondo descritto da Banana Yoshimoto e coglie lo stato d'animo dei personaggi, in particolare emerge la personalità pura e cristallina di Shizukuishi, la quale rispecchia la fresca aria di montagna dove nata e cresciuta, proprio per questa sua sensibilità sarà in grado di trovare lavoro (quasi fosse un sorte di eredità di sua nonna), anche grazie alla sua simbiosi con la natura e con i Cactus (dove c'è uno stretto legame con il nonno). Personalmente sono riuscito a leggerlo senza mai guardare l'orologio e riscoprendo la leggerezza della lettura in un romanzo semplice e piacevole allo stesso tempo.
Conclusioni: Se volete dedicarvi un attimo di Relax e staccare la presa dallo stress di tutti i giorni e dal mondo, Andromeda Heights è il romanzo che fa per voi, non è particolarmente impegnativo, scorrevole, e indicato al al lettore più inesperto.
La copertina: flessibile
Titolo: Andromeda Heights
Autore: Banana Yoshimoto
Lingua: Italiano
Traduttore: Gala Maria Follaco
Data di pubbl.: 2014
Casa Editrice: Feltrinelli
Collana: I Narratori
Genere: Narrativa
pagine: 112
Nessun commento:
Posta un commento